Prime informazioni sui biglietti per “S.O.S. Palestina!” verso il concerto

di Redazione 29 Luglio 2025 12:31

Da quest’oggi, su Ticketone, è possibile acquistare i biglietti per “S.O.S. Palestina!”, un grande concerto benefico ideato da Piero Pelù. L’obiettivo è raccogliere fondi essenziali per supportare le attività di soccorso di Medici Senza Frontiere in aiuto della popolazione palestinese, colpita da un conflitto devastante.

Dettagli sui biglietti per “S.O.S. Palestina!”

L’appello di Pelù ha trovato un’immediata e generosa risposta da parte di numerosi artisti e amici, tutti pronti a salire sul palco dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze il prossimo 18 settembre. Oltre a Pelù, che si esibirà con Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, la serata vedrà alternarsi sul palco nomi di spicco della scena musicale italiana come gli Afterhours, la Bandabardò, Emma Nolde, i Fast Animals and Slow Kids, Ginevra Di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti.

Non saranno solo questi i nomi che accompagneranno Piero Pelù sul palco, nelle prossime settimane altri artisti si uniranno a questa nobile causa. Piero Pelù, da sempre in prima linea nelle attività sociali a tutela dei dimenticati e delle vittime di guerre e disastri ambientali, ha espresso con forza la sua motivazione, evidenziando come ci sia necessità di aiutare un popolo devastato dalla guerra.

Aiuti urgenti che possono salvare innocenti. La rabbia e la frustrazione scaturite da ciò che Pelù osserva attraverso le pagine dell’informazione indipendente hanno dato vita all’idea di “S.O.S. Palestina!”. Questo evento nasce con lo scopo specifico di raccogliere fondi per Medici Senza Frontiere, un’organizzazione che da molti anni fornisce assistenza vitale alla popolazione civile sia a Gaza che in Cisgiordania. Pelù ha esteso un sentito ringraziamento a tutti gli artisti che hanno prontamente risposto alla sua chiamata, e ha anticipato che altri nomi si aggiungeranno presto al già ricco elenco.

Un ringraziamento speciale va anche a Zerocalcare per aver creato lo splendido manifesto dell’evento. Non sono mancati i ringraziamenti a chi ha reso possibile la realizzazione di questo progetto: il management di Pelù, TEG (nella persona di Valentina Parigi) e Le Nozze di Figaro (nella persona di Alessandro Bellucci), la media partner Controradio, About e la Direzione di Fondazione Accademia dei Perseveranti e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio.

Queste realtà, fin dal primo momento, non solo hanno accolto l’urgenza di Pelù, ma hanno anche collaborato e condiviso il progetto con la stessa forza e volontà. Infine, un grazie anche ad Assoconcerti, che contribuirà con una donazione. L’iniziativa è pensata per essere inclusiva: anche chi non potrà essere fisicamente presente a Firenze avrà la possibilità di acquistare il biglietto per offrire un aiuto concreto a Medici Senza Frontiere e, di conseguenza, alla popolazione palestinese.

Il ricavato totale della vendita dei biglietti, al netto dei costi vivi dell’evento, sarà devoluto al 100% a Medici Senza Frontiere. È importante sottolineare che tutti gli artisti che parteciperanno all’evento lo faranno a titolo gratuito, senza percepire alcun compenso, a dimostrazione del loro profondo impegno per questa causa umanitaria.